Image

STORIA DELLA SCUOLA

Le prime lezioni della scuola di pittura iniziano nell’Ottobre dell’anno 1985 per iniziativa del pittore e maestro Dino Decca, con il patrocinio del Comune di Flero.
La scuola viene intitolata al grande pittore bresciano Angelo Fiessi, che con altri artisti bresciani faceva parte dei pittori della realtà.

Nel Dicembre dell’anno 1995, dieci anni dopo la fondazione della scuola di pittura, la stessa viene trasformata in associazione culturale con la denominazione “Accademia della realtà”.

Villa Grasseni – Flero (Bs)
Il maestro Dino Decca continua la propria opera didattica, mentre il numero degli allievi e dei soci aumenta e si consolida la struttura dell’associazione.
“La presenza di questo sodalizio diventa motivo di orgoglio per la cittadinanza di Flero, alla quale vengono offerte diverse possibilità di arricchimento culturale per le molteplici iniziative che promanano dalla presenza di questa prestigiosa accademia”, come affermava l’allora sindaco di Flero il compianto Dott. Bruno Barbaglio.

Da sinistra: Francesco Squassina, Dino Decca, Ottorino Garosio, Angelo Fiessi, Martino Dolci

Anno 1991 – Consegna diplomi

Esposizione in villa Grasseni
L’assessore alla cultura, Lorenzo Prandelli, attuale sindaco di Flero scriveva: “il prof. Dino Decca, è stato veramente grande a proporre, animare e seguire giorno dopo giorno questa impegnativa iniziativa.

E poi tutti gli allievi. Quanto entusiasmo il loro! Insieme alla cordialità e alla competenza di Dino Decca hanno saputo dar vita ad una vera comunità educativa; luogo di istruzione ma anche di formazione; palestra di impegno ma anche sereno incontro tra amici. Veramente per l’amministrazione Comunale di Flero la scuola d’arte che Dino Decca ha sapientemente voluto dedicare ad “Angelo Fiessi”, grande pittore bresciano, è un tesoro da custodire, divulgare e sostenere sempre”.

L’eredità culturale del compianto maestro Dino Decca, è stata raccolta con entusiasmo degli allievi della scuola di pittura e portata avanti con competenza e generosità dagli attuali insegnanti, maestri pittori Felice Bodei e Francesco Squassina, i quali stanno sviluppando in questi anni con ottimi risultati un insegnamento individualizzato riguardo agli allievi di questa “classe unica”.

Anno 1998 – Foto di gruppo con il sindaco Sig.ra Maria Teresa Levori


2001: l’Assessore alla cultura Enrica Fracassi e il sindaco Lorenzo Prandelli
_________
Mostra fine corso 1992, Natale Doneschi e Dino Decca